Il Massimo per San Giuliano
  • Home
  • FestaZona2017
  • Calendario
  • Foto e Video
    • FotoFesta2013
    • FotoConcorso2013
    • VendolaMelegnano
    • 30 maggio - Milano, Italia
    • 25 aprile a Milano
    • 8 maggio - Nichi Vendola a San Giuliano
    • 7 maggio - Biciclettata a San Giuliano
    • LaFesta2011
    • Congresso2011
    • Roma 1 ottobre 2011
    • FotoFesta2012 >
      • FotoSamu
  • Documenti
    • Vendola a la7 con Porro/Telese
    • GeniaIstruzioniperlUso
    • Amministrative 2010 >
      • 15 punti del programma
      • 5 idee e 5 proposte
      • Appunti per il WiFi libero e gratutito
    • Consiglio Comunale
  • Contatti
    • Collegamenti >
      • SEL sul Libro delle Facce
      • Sinistra Ecologia Libertà San Giuliano M.se
      • la città che sale
    • InformaPrivacy
  • Restiamo Umani
  • Eventi
    • 2016CenaCinghiale
    • SpazioAperto
    • Paullo_MM3
    • Tsipras7Aprile
    • Festa2012
    • FestaStrada2013
    • FestaZona2013 >
      • kmzero
      • programma2013
      • CiMettoLaFaccia
      • italiagiusta
    • 2014festa
    • Festa2015 >
      • PranzoFesta2015
      • Furfaro Cofferati
      • FotoFacceFesta2015
  • donarlo

Ormai questa festa è un riferimento per il territorio. L’anno che ci stiamo lasciando alle spalle è fatto di grandi difficoltà e preoccupazioni e quindi la sfida è ancora più ardua: portare avanti, a tutti i livelli, un impegno per la buona politica: quella che prova a cambiare le cose e a migliorare i rapporti sociali e a rispettare l’ambiente.

Le speranze di un governo politico sovranazionale per un’Europa più democratica, solidale e sociale stanno “affondando” con le stragi dei migranti nel canale di Sicilia, con l’ottusa rigidità nei confronti delle riforme del governo Tsipras, con la vittoria dei conservatori ed euroscettici nelle recenti elezioni inglesi.
Nel frattempo si è imposto nel nostro Paese il renzismo con la sue ricette vecchie ma vendute come “innovative” via tweet. Con la sua carica autoritaria contro i diritti dei lavoratori, contro la Costituzione (non reliquia da preservare ma vero garante del bilanciamento dei poteri che caratterizza la democrazia) contro il territorio (sblocca Italia - sblocca cemento), contro l’idea stessa di quel centrosinistra di riformismo radicale che abbiamo provato a costruire, a tutti i livelli, sin dalla nostra nascita, nel 2010 e che ancora oggi ci pare l’alternativa possibile.
In queste elezioni regionali, invece, il PD sta già praticando la teoria del partito della nazione come alternativa ai populismi di Grillo e Salvini.
A livello territoriale assistiamo sempre più spesso al governo dell’esistente, senza l’ambizione di alzare lo sguardo e progettare il futuro. In questa festa, al contrario, riprendiamo e rilanciamo il nostro impegno per una mobilità sostenibile nel Sud Est Milano: proposte concrete e realizzabili che cambierebbero la qualità della vita nelle nostre città. Le buone pratiche che abbiamo realizzato in questi anni nelle realtà locali che governiamo sono l’esempio che c’è e deve continuare ad esserci  uno spazio politico di governo per il cambiamento. E noi continueremo a percorrerlo.

Noi ci siamo. Col nostro impegno e la nostra passione. Con la buona politica che proviamo a costruire anche in questa festa.






PROGRAMMA DELLA FESTA

A proposito: come ci arrivo alla festa? (clicca)
Picture

Apertura ogni sera dal 2 al 7 giugno, ore 18-24
Cucina, griglia, bar e cocktail


Martedì 2 giugno
APERTURA FESTA
70° della Liberazione alle 18,00 Incontro con Sergio Fogagnolo (ANPI) e Alessandro Capelli. Coordina Sabatino Mustacchi.
Mostra fotografica, musiche, filmati 
Roberto Bonacina e la sua chitarra: “La Milano che fu e quella che sarà”

Mercoledì 3 giugno
Grande serata latino-americana con cocktails e musica animazione ballo latino-americano con RADUNO 97


Immagine
Giovedì 4 giugno
ore 21,00 
Le buone ragioni per cambiare davvero in Italia e in Europa
Matteo Pucciarelli di Repubblica intervista Marco Furfaro e Sergio Cofferati


Venerdì 5 giugno
Aperitivo in musica DJ Set, tutti i tipi di ballo con Dario Ghelfi Group



Immagine
Sabato 6 giugno


ore 17,00 Spazio bambini - Letture, merenda e libri per tutti



ore 21,00 Musica con la Bonito Band

Immagine
Domenica 7 giugno

ore 9,30 Mobilità sostenibile nel Sud-Est Milano

Silvestri - Mezzi - Balotta - Censi - Debernardi - Pirovano

ore 13,00 - Mangiamo insieme, il pranzo della festa, solo su prenotazione (prenota qui)!!!



ore 21,00 Musica con Giuliano DJ - Balli di gruppo liscio, boogie, revival

Il committente responsabile: Agostino Lagrasta